Tra didattica a distanza e videoconferenze, connessioni sempre più veloci e computer maggiormente performanti, molte attività in presenza sono state sostituite .

All’apparenza sembra tutto facile e alla portata di tutti, ma la realtà italiana è ben diversa. Nel nostro bellissimo Paese non abbiamo un’adeguata cultura digitale, soprattutto in ambito scolastico.
L’emergenza Covid ha evidenziato problematiche a cui prima non si era data abbastanza importanza, rivelando le numerose lacune della struttura scolastica.

La realtà è che non basta avere una connessione internet per essere all’avanguardia. Bisogna tenere presente il divario che esiste tra i nuovi strumenti di comunicazione e l’approccio della didattica tradizionale. Mai come in questo momento storico è necessaria una “scolarizzazione digitale”.

La conferma arriva anche dal recente rapporto delle Nazioni Unite che evidenzia lo slittamento dell’Italia dal 24° posto del 2018 al 37° sul fronte dello sviluppo digitale.

La lentezza del nostro Paese non ci porterà allo stesso lieto fine della favola di Esopo “La lepre e la tartaruga”. Chi va piano resta per forza indietro.
Il prezzo da pagare in termini di qualità della cultura, di occupazione e di sviluppo economico in futuro potrebbe essere molto alto, ma noi restiamo fiduciosi.

Il cambiamento spesso arriva in modo inatteso e le cose hanno solo bisogno di un periodo di maturazione. La pandemia ha senz’altro accelerato questo processo e ora è più che mai necessario impegnarsi per il rinnovamento.

Che la cultura digitale sia con noi!

slot online
bento4d
toto togel
situs toto
bento4d
bento4d
bento4d
bento4d
bento4d
toto slot
situs togel
situs togel
toto togel
data hk
slot gacor hari ini
situs toto
fitnesstravelcompany.com
bento4d
bento4d
toto togel
slot gacor
bento4d
rtp slot
bandar togel
slot gacor
situs toto
situs toto
rtp slot slot gacor toto slot situs toto toto slot https://www.kimiafarmabali.com/